Programma 2020
31 LUGLIO ROMA, Piazza del Campidoglio, Colosseo e Arco di Costantino, ore 11:00 – 12:30 «ROMA E LE CULTURE DEL MONDO» Animazione/spettacolo con gli Sbandieratori “LEONE RAMPANTE” di Cori in rappresentanza dei gruppi folkloristici...
31 LUGLIO ROMA, Piazza del Campidoglio, Colosseo e Arco di Costantino, ore 11:00 – 12:30 «ROMA E LE CULTURE DEL MONDO» Animazione/spettacolo con gli Sbandieratori “LEONE RAMPANTE” di Cori in rappresentanza dei gruppi folkloristici...
Gli strumenti a percussione principali che accompagnano la musica tradizionale italiana CONFERENZA e LABORATORI di Musica popolare Nell’ambito del «LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Musiche, Danze e Arti di Strada popolari del mondo per...
Il Gruppo di musica e danza “MAORI TUPUNA” Sabiduria Ancestral Rapa Nui, è un ensemble specialista nella riscoperta e riproposizione delle radici ancestrali della Cultura tradizionale di Rapa Nui, cultura tramandata ai posteri oralmente....
La Bielorussia fu popolata fin dal quinto secolo da slavi venuti dell'Oriente. Sono loro che fondarono la cultura che questo gruppo folclorico si sforza di fare rivivere dalla sua creazione nel lontano 1962. Il...
Botswana, termine che significa “Terra degli Tswana”, è un Paese molto piccolo dell’Africa australe. È la terra delle tradizioni e degli animali. L’Ensemble folcloristico nazionale “Ngwao Letshwao” è uno dei testimoni più significativi in...
Tamburi energici che trasmettono forza e vitalità, ritmi afro-colombiani e brasiliani mescolati a quelli del Funk, coreografie intense che trasmettono libertà. Un cocktail esplosivo, potente che ci farà vibrare, saltare e ci farà venire...
Il Grupo de Proyección Folklórica ZORZALES nasce nel 2005 sotto la direzione di Erik Leónidas Martínez Paz e Katty Alejandra Paz Córdova a San Pedro de Sula, Cortes, Honduras. In un cammino di costante...
Nell’isola del Borneo troviamo la regione di Sabah, uno stato federale della Malaysia abitato da oltre 30 gruppi etnici e con più di 80 diversi dialetti che danno vita ad un mix di culture...
Una storia creata da tanti giovani, una storia da vivere e da raccontare. Un evento imperdibile il Latium Festival per gli amanti della musica, dei canti, delle danze e delle arti tradizionali, il nostro...
20 LUGLIO VELLETRI (RM), Centro storico, ore 18:30 Interscambio gruppi con il Festival “Giornate del Folklore Internazionale Città di Velletri” Animazione/spettacolo per i vicoli del centro storico con i gruppi di HONDURAS, ISOLA DI...